Termini di servizio
Al fine di rendere la cessione più fruibile ed evitare l'insorgere di problematiche, la stessa serietà che offriamo... pretendiamo anche di riceverla.
Termini e condizioni di prenotazione e cessione:
​​
​Acquistando o caparrando un acconto per un nostro animale si conferma di aver letto e accettato i nostri termini di servizio.​​​​ La violazione di uno o più termini comporterà la risoluzione del contratto di vendita. Le cessioni verranno valutate singolarmente e con diritto di rifiutare la vendita nel caso dovessero mancare i presupposti per una corretta stabulazione, ai fini del benessere animale.
​
​
Garanzia di cessione:
​
Tutti gli animali vengono ceduti solo al raggiungimento della stazza da noi ritenuta ideale, al fine di esser sicuri che l'animale non abbia problematiche di crescita e alimentazione.
Gli animali disponili, al raggiungimento dei canoni sopra elencati, ​​​​​​verranno aggiunti alla sezione Disponibilità di questo sito, si garantisce che le foto non vengono in alcun modo ritoccate, sono frutto di scatti effettuati con smartphone in condizione di luce naturale, è possibile richiedere di ricevere ulteriori foto o brevi video del soggetto, qualora interessati.
​
Al momento della cessione si garantisce il buono stato di salute dell'animale, l'allevamento viene mantenuto in maniera ottimale, gli animali nutriti con insetti provenienti da produzioni garantite, alimentati con mangimi appositi, al fine di garantire la massima resa nutrizionale e si esegue sverminazione periodica di tutti i soggetti presenti. L'allevamento è seguito da un ottimo veterinario esperto di animali esotici.
​​
​
Prenotazione:​​
1) Gli animali possono essere prenotati tramite caparra non rimborsabile quantificata al 30% del valore del soggetto, tramite bonifico, PayPal, PostePay o via link di pagamento SumUp e dovrà essere concordata la metodologia di ritiro.
​
2) L'animale dal momento della ricezione della caparra verrà considerato bloccato al valore pattuito e ritirabile entro 30 giorni, nella maniera concordata (in allevamento, in esposizione o tramite staffetta), salvo diverse tempistiche che dovranno essere pattuite in precedenza.
2.a) In caso di problematiche di salute insorte o decesso del soggetto nel periodo di pre-cessione, la caparra verrà resa al 100%.
2.b) Cambi di soggetto dopo la prenotazione, non saranno accettate.
2.c) In caso di rinuncia la caparra verrà persa e l'animale rimesso in cessione.
2.d) Per il prolungamento del temine imposto di 30 giorni o concordato per il ritiro, verrà richiesto il versamento anticipato del costo di stallo quantificato in 5€/settimana, in caso di mancate disposizioni l'animale è da considerarsi libero da prenotazione con caparra persa.
​
3) Al superamento del termine imposto o concordato, la caparra potrà essere riconvertita entro i 30 giorni successivi.
3.a) La caparra potrà essere riconvertita in credito, entro i 15 giorni successivi al termine di decadenza, per l'acquisto del medesimo soggetto svincolato dai termini di prenotazione, se disponibile e non necessariamente a prezzo concordato precedentemente.
3.b) La caparra potrà essere riconvertita in credito, entro i 15 giorni successivi al termine di decadenza, per l'acquisto di un altro soggetto.
3.c) La caparra al superamento del termine dei 15 giorni potrà essere riconvertita in credito al 50% del valore caparrato, per l'acquisto del medesimo soggetto svincolato dai termini di prenotazione, se disponibile e non necessariamente a prezzo concordato precedentemente.
3.d) La caparra al superamento del termine dei 15 giorni potrà essere riconvertita in credito al 50% del valore caparrato, per l'acquisto di un altro soggetto.
​
​​4) Al superamento del termine ultimo di riconversione di 60 giorni dalla data di avvenuta caparra, in assenza di comunicazioni da parte dell'acquirente o di prolungamenti (vedi 2.d), la caparra è da considerarsi persa e l'animale verrà rimesso disponibile alla cessione.
​​
​
Cessione:​​
La cessione dell'animale può avvenire solo dopo il saldo del valore concordato. Per il ritiro del soggetto vengono offerte le soluzioni di seguito riportate.
-
Ritiro del soggetto presso la sede dell'allevamento.​
-
Ritiro del soggetto lungo la tratta stradale/autostradale percorsa per andare o rientrare da un determinato evento espositivo (consulta la pagina Fiere), previo accordo sul punto di ritiro e orario approssimativo, l'orario finale verrà poi confermato durante il tragitto, viene chiesta massima puntualità.
-
Ritiro del soggetto durante un evento espositivo a cui partecipiamo (consulta la pagina Fiere), previo accordo.
-
Staffetta di trasporto, eseguita a mezzo di trasportatori fidati, in questo caso il saldo del soggetto deve essere eseguito prima di affidare l'animale al trasportatore, in mancanza del saldo l'animale non verrà consegnato, si riterrà l'animale disponibile e la caparra persa. Il trasporto va valutato, non sempre è possibile trovare un trasportatore in tempi brevi, solitamente c'è maggior disponibilità durante gli eventi espositivi (consulta la pagina Fiere). ​
-
Il trasporto essendo fatto da terzi va retribuito, il costo varia in base al trasportatore incaricato e al numero di esemplari, il compenso verrà comunicato prima della prenotazione dell'animale.​
-
Il costo del trasporto dovrà essere pagato anticipatamente o potrà essere pagato alla consegna, a discrezione del trasportatore incaricato.
-
Il luogo del ritiro, dovrà essere concordato in precedenza con il trasportatore, prima di procedere con la conferma di trasporto, solitamente le consegne vengono effettuate lungo la tratta autostradale.
-
Dal momento in cui l'animale viene consegnato al trasportatore, non è più sotto la nostra responsabilità.​​​​​​
-
​